- La presente Privacy Policy entra in vigore il 23 maggio 2018
- Per accedere alla Privacy Policy in vigore tra il 30 aprile 2012 e il 23 maggio 2018, cliccare qui
- Per accedere alla Privacy Policy in vigore tra il 2 aprile 2012 e il 30 aprile 2012, cliccare qui
- Per accedere alla Privacy Policy precedente al 2 aprile 2012, cliccare qui
La società Webloyalty Sàrl, società con un capitale di 100.000 franchi svizzeri, con sede legale in Avenue Reverdil 8, 1260 Nyon (Svizzera), registrata presso il Registro delle Imprese di Vaud con il numero CHE-344.043.246, che offre ai consumatori italiani il
programma Acquisti e Risparmi e del sito www.acquistierisparmi.it (di seguito indifferentemente il “Programma” o il “Servizio”), è pienamente consapevole
di quanto sia importante per i suoi clienti consumatori che i dati personali che le affidano nell’ambito della loro sottoscrizione
al Servizio siano protetti, utilizzati con piena cognizione di causa e nel rigoroso rispetto delle normative vigenti.
Nel quadro della presente Informativa sulla privacy e della politica sull’utilizzo dei cookie (“Politica”),
Webloyalty intende pertanto informare tali clienti e utenti Internet che navigano sui suoi Siti (come definiti di seguito all’Articolo 1)
in merito agli impegni che si assume al fine di assicurare un adeguato livello di protezione dei loro dati personali in ogni circostanza
e di fornire allo stesso tempo le garanzie richieste dalla normativa applicabile.
La presente Politica specifica le condizioni di utilizzo da parte di Webloyalty dei Dati Personali dei Membri nel quadro della fornitura del Programma, nonché della loro navigazione nei Siti del Programma. Come indicato ai Membri al momento della loro adesione, l’adesione al Programma implica, oltre all’accettazione delle Condizioni di Utilizzo del Servizio, anche l’accettazione senza riserve della presente Politica. La navigazione di un utente Internet sui Siti del Programma implica anche l’accettazione senza riserve della presente Politica.
1. GLOSSARIO
Ai sensi della presente Politica, i termini che iniziano con la lettera maiuscola avranno il significato loro attribuito di seguito:
“Consenso” indica qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile, con la quale una persona fisica accetta,
mediante una dichiarazione o un atto chiaramente positivo,
che i dati di carattere personale che la riguardano siano oggetto di un trattamento.
“Condizioni di Utilizzo del Servizio” indica le condizioni di utilizzo che tutti i consumatori
devono preventivamente accettare prima di poter aderire al Servizio (e poi diventare un Membro) e approfittare dei suoi vantaggi.
“Dati” indica i) i Dati Personali dei Membri e i loro Dati di Navigazione, nonché ii) i Dati di Navigazione di qualsiasi utente
Internet che naviga sui Siti del Programma.
“Dati Personali” indica qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile, direttamente o indirettamente,
in particolare facendo riferimento a un identificativo (come un nome o un numero di identificazione) che ci comunicherebbe nell’ambito del
Programma, nonché qualsiasi informazione relativa a lei che Noi registreremmo nel quadro della sua adesione.
“Dati di Navigazione” indica i dati o le tracce di navigazione che la riguardano, raccolti nel corso della sua navigazione sui Siti del
Programma tramite cookie, elementi traccianti o altre tecnologie. La invitiamo a leggere la nostra
Politica in materia di cookie per scoprire quali tecnologie vengono
utilizzate sui Siti, quali Dati di Navigazione vengono raccolti e cosa ne facciamo.
“Gruppo (Webloyalty)” indica Webloyalty, nonché qualsiasi società da essa controllata o che la controlla,
direttamente o indirettamente, ai sensi dell’Articolo 5 del Codice belga delle Società.
“Utente Internet” indica qualsiasi persona fisica, indipendentemente dal fatto che sia o meno un Membro del Servizio, che naviga sul Sito/i del Programma.
“Leggi sulla protezione dei Dati Personali” indica l’insieme delle leggi e dei regolamenti attuali e futuri che proteggono i dati di carattere personale dei consumatori,
in particolare la legge dell’8 dicembre 1992 relativa alla protezione della privacy in relazione al trattamento dei dati di carattere personale,
nonché il Regio Decreto del 13 febbraio 2001 di attuazione della legge dell’8 dicembre 1992 relativo alla tutela della privacy per quanto riguarda
il trattamento dei dati di carattere personale, la Direttiva Europea 95/46/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 ottobre 1995,
il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (il “GDPR”), nonché tutte le leggi o regolamenti secondari
del diritto belga e tutte le leggi che li potranno sostituire, se necessario.
“Membro” indica qualsiasi consumatore che aderisce al Programma dopo aver accettato a tal fine le Condizioni di Utilizzo del Servizio e la presente Politica.
“Responsabile del Trattamento” indica la persona fisica o giuridica che determina le finalità e i mezzi del trattamento nell’ambito della fornitura del
Programma ai Membri. I dati di contatto del responsabile del trattamento sono indicati all’Articolo 3 della presente Politica.
“Sito/i (del Programma)” indica i) i siti Internet riservati ai Membri nel quadro della loro adesione al Programma (e più in particolare i siti accessibili
ai seguenti indirizzi: https://www.acquistierisparmi.it, www.thecashbacknetwork.fr et http://www.one-time-offer.com),
nonché ii) i siti Internet pubblici relativi ai Programmi ma accessibili da qualsiasi Utente Internet.
“Trattamento/i (dei Dati Personali)” indica, nel quadro della fornitura del Programma e della messa a disposizione dei Siti, qualsiasi operazione o insieme di
operazioni eseguite o meno utilizzando procedure automatizzate e applicate ai dati o a insiemi di dati di carattere personale, quali raccolta, registrazione,
organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, utilizzo, comunicazione a mezzo trasmissione, diffusione
o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, riunione o interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione.
“Lei” indica, a seconda del contesto in cui viene utilizzato, i Membri, o gli Utenti Internet, o i Membri e gli Utenti Internet.
“Webloyalty” o “Noi” indica la società svizzera Webloyalty Sàrl, i cui dettagli di contatto sono presenti nel preambolo di questa Politica.
2. OGGETTO DELLA PRESENTE POLITICA
La presente Politica ha come obiettivo quello di spiegarle il modo in cui Noi trattiamo i Dati Personali che ci comunica nel
quadro della sua adesione al Servizio, nonché i Dati di Navigazione che raccogliamo nel corso della sua navigazione o visita sul Sito/i del Programma.
In particolare, le indica (a) il tipo di informazioni personali che raccogliamo; (b) come vengono utilizzate; (c) a chi possiamo trasmetterle; (d) come
può modificare le informazioni personali che deteniamo su di Lei e (e) le sue opzioni riguardo al ricevere o rinunciare alla ricezione di comunicazioni di marketing.
3. IDENTITÀ DEL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Nel quadro della fornitura del Servizio, il Responsabile del Trattamento sarà la società Webloyalty Sàrl, società svizzera con un capitale di 100.000 franchi svizzeri, la cui sede legale è situata in Avenue Reverdil 8, 1260 Nyon, (Svizzera) e iscritta al Registro delle Imprese di Vaud con il numero CHE-344.043.246. Nella misura in cui il Responsabile del Trattamento è una società svizzera registrata, quindi al di fuori dell’Unione Europea, essa ha designato quale rappresentante all’interno dell’Unione Europea, ai sensi dell’Articolo 27 del GDPR, la società WL France (società per azioni semplificata francese con capitale di 127.000 euro, con sede legale al 124 rue Réaumur, 75002 Parigi (Francia) e iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese di Parigi con il numero 499 925 956 - dpo@acquistierisparmi.it .)
La preghiamo di indirizzare qualsiasi eventuale reclamo o richiesta possa avere in relazione al presente Statuto, o alle modalità con le quali utilizziamo i suoi Dati Personali, per email al nostro
Servizio Clienti all’indirizzo “confidentialite@webloyalty.be”
oppure al nostro Responsabile della protezione dei dati (“DPD”) all’indirizzo dpo@acquistierisparmi.it.Riceverai una risposta entro un massimo di trenta (30) giorni.
4. FINALITÀ E FONDAMENTI DEL TRATTAMENTO DEI DATI
In conformità con le Leggi sulla Protezione dei Dati Personali (e più in particolare con l’Articolo 6 del GDPR), Webloyalty potrebbe essere chiamata a trattare i suoi Dati Personali per differenti finalità, come di seguito specificato:4.1 Per fornirle, nel quadro dell’esecuzione di un contratto, il Programma a cui ha aderito
1) Qual è la finalità di questa raccolta di Dati Personali?
I Dati Personali raccolti nel quadro della sua adesione al Servizio sono oggetto di trattamento informatico da parte di Webloyalty, necessario per fornirle il Servizio in conformità con le Condizioni di Utilizzo del Servizio , e in particolare (i) per consentirle di utilizzare il Servizio, ii) per garantire il riconoscimento dei suoi vantaggi e l’istituzione del pagamento per i suoi vantaggi, (iii) per gestire il suo rapporto con il Servizio e iv) per inviarle comunicazioni relative al Servizio (comprese le comunicazioni relative alla fatturazione delle spese di adesione), ai suoi vantaggi e/o al completamento di una particolare transazione che Lei ha richiesto (ad esempio, una richiesta per ottenere un particolare vantaggio).
2) In quale momento raccogliamo i suoi Dati Personali?
- Al momento dell’adesione al Servizio
Possono essere richiesti anche dei dati demografici che lo riguardano (in particolare la sua età e il paese di residenza), al fine di garantire la sua idoneità al Servizio. Gli sarà inoltre richiesto di fornire i dettagli del suo conto bancario, in modo che Webloyalty possa versargli direttamente tramite bonifico bancario i vantaggi acquisiti nell’ambito del Servizio.
La comunicazione di questi Dati Personali è necessaria se si desidera aderire al Servizio (“Dati Personali Essenziali”), per ricevere comunicazioni relative al Servizio e per beneficiare dei suoi vantaggi. Se non desidera fornirci tutti o parte di questi Dati Personali, non potrà aderire al Servizio e/o ottenere il pagamento per i vantaggi dovuti.
- Nel corso dell’adesione al Servizio
4.2 A fini di marketing, a condizione che Lei abbia espressamente fornito il suo Consenso a tale utilizzo commerciale
1) La necessitò del preventivo ed espresso Consenso dei Membri
In funzione della sua scelta al momento dell’adesione e/o successivamente nella pagina del “Profilo” della sua area di Membro, le potrebbe essere richiesta l’accettazione a ricevere comunicazioni pubblicitarie da Webloyalty o da terze parti (“Comunicazioni di Marketing), dove i contenuti e i mezzi di comunicazione (email, SMS, ...) dipenderanno dalle scelte che ha effettuato in precedenza (precisando che non sarà mai obbligato ad accettare di ricevere Comunicazioni di Marketing).
Prima della richiesta di consenso, Webloyalty la informerà in merito alla precisa finalità commerciale che intende perseguire, nonché in merito ai Dati Personali utilizzati in tale contesto. La comunicazione di alcuni Dati Personali può in questa occasione essere facoltativa, in particolare per quanto riguarda i suoi dati demografici (età, sesso e Paese di residenza).
Se necessario, può modificare le sue scelte in qualsiasi momento e revocare il suo Consenso a ricevere tutte o parte delle Comunicazioni di Marketing dal suo “Profilo” dell’area Membro, oppure cliccando sul link di annullamento dell’iscrizione fornito a tal fine nelle Comunicazioni di Marketing che ha precedentemente accettato di ricevere.
2) Le operazioni di marketing che Webloyalty può condurre con il suo Consenso
Durante l’adesione, potremmo chiederle se desidera ricevere Comunicazioni di Marketing da parte nostra nei seguenti casi:
- per offrirle prodotti/servizi di Webloyalty, o di società del Gruppo Webloyalty;
- a seconda dell’uso che ne fa e delle sue preferenze/interessi che sceglie o ci indica, in modo che possiamo fornirle un servizio migliore e consentirle di ottenere il massimo dal Programma. Può trattarsi del tipo di evento per il quale ha effettuato una prenotazione, del commerciante a cui ha fatto ricorso, del luogo nel quale si tiene un evento, nonché di altri dati basati su come utilizza il prodotto/servizio;
- per proporle prodotti/servizi offerti dai nostri partner o da terze parti selezionate;
- per proporle di partecipare a dei concorsi. La partecipazione a questi concorsi sarebbe volontaria e pertanto facoltativa. In caso decida di partecipare, le chiederemo di fornirci alcuni Dati Personali, quali i suoi dati di contatto (nome, e-mail e/o indirizzo postale). Potremmo quindi essere tenuti a pubblicare il suo nome e cognome sul Sito/i nel caso risulti il vincitore o uno dei vincitori dei concorsi, o sul Sito/i Internet su quale avranno avuto luogo tali concorsi, o per inviare ai partecipanti informazioni sul concorso tramite e-mail. In questo contesto, potremmo utilizzare i servizi di fornitori di terze parti per condurre questi concorsi, specificando nel qual caso che questi fornitori terzi saranno quindi autorizzati a utilizzare i suoi Dati Personali solo ai fini della corretta esecuzione di tali concorsi e nel pieno rispetto della presente Politica e delle Leggi sulla Protezione dei Dati Personali.
Se ha dato il suo Consenso a ricevere Comunicazioni di Marketing ma successivamente cambia idea, può in qualsiasi momento modificare le modalità con le quali desidera riceverle, o anche indicarci che non desidera più riceverle (il che può essere fatto anche direttamente dai link di cancellazione presenti in tutte le nostre Comunicazioni di Marketing).
4.3 Ai fini degli “interessi legittimi” che perseguiamo
Utilizzeremo i suoi Dati Personali solo per perseguire un/degli interesse/i legittimo/i. Il termine “interesse legittimo” indica gli interessi di Webloyalty nello svolgimento e nella gestione della propria attività al fine di consentirgli di fornirle il Servizio e garantirle un utilizzo del Servizio di qualità in condizioni di sicurezza ottimali per i suoi Dati.
Questo sarà il caso in particolare quando Webloyalty le invia comunicazioni via e-mail su prodotti o servizi simili a quelli a cui si è già iscritto in precedenza (specificando che avrà sempre la possibilità, in queste comunicazioni e in qualsiasi momento, di rifiutarsi di ricevere nuove comunicazioni di questo tipo, cancellando l’iscrizione alla mailing list cliccando sul link previsto a tal fine nel piè di pagina dell’e-mail), o per chiederle di rispondere a sondaggi di soddisfazione per poter valutare la qualità del Programma e delle nostre prestazioni (specificando che la partecipazione a questi sondaggi sulla soddisfazione sarà sempre facoltativa).
Per verificare la buona qualità dei nostri servizi, ciò potrebbe consistere anche nella registrazione delle sue conversazioni telefoniche con il nostro Servizio Clienti (nel qual caso verrà informato all’inizio delle telefonate).
Ciò accadrà anche nel caso in cui identifichiamo che lei è già un Membro del Servizio e che sta quindi tentando di sottoscrivere una seconda adesione al Servizio (nel qual caso la informeremo e potremmo offrirle di aderire a un altro dei nostri programmi o servizi).
Nel caso in cui lei accetti anche i cookie analitici/di marketing (o altre tecnologie simili) che potremmo essere tenuti a utilizzare sui siti Internet dei nostri Partner (ai sensi delle nostre Condizioni Generali di Utilizzo), potremmo quindi identificarla (come persona) su questi siti e quindi utilizzare i suoi dati di navigazione su tali siti (in combinazione o meno con alcuni dei suoi dati nel quadro dell’adesione al Servizio), per offrirle su questi siti, per mezzo di banner pubblicitari, determinati prodotti, servizi od offerte che riteniamo le possano interessare e per i quali potrebbe essere idoneo.
La lotta contro l’utilizzo abusivo o fraudolento da parte di un Membro del Servizio e dei suoi vantaggi in violazione delle Condizioni di Utilizzo del Servizio, sia durante la sua sottoscrizione che successivamente in base alle disposizioni delle Condizioni di Utilizzo del Servizio che si applicherebbero dopo la data di cancellazione dall’adesione, costituisce un interesse legittimo che Webloyalty perseguirà.
Per questo motivo Webloyalty utilizza i suoi Dati in modo anonimo e aggregato. L’anonimizzazione è il processo di conversione dei Dati Personali in dati resi anonimi, in modo che non identifichino lei o altre persone. Aggregheremo questi dati resi anonimi con altri dati a fini statistici, per migliorare la qualità dei nostri prodotti/servizi esistenti, per sviluppare nuove funzionalità, prodotti/servizi e per scopi di ricerca globale. Poiché questi dati sono resi anonimi e non la identificano, potremmo aver bisogno di condividere questi dati con società del nostro Gruppo, nonché con terze parti e partner.
Utilizzando i suoi Dati Personali per tali finalità, tenga presente che ci assicureremo sistematicamente che i suoi interessi o libertà e diritti fondamentali relativi ai suoi Dati Personali siano rispettati e prima di impostare questi Trattamenti verrà effettuata un’attenta valutazione delle conseguenze sui suoi interessi o libertà e diritti fondamentali.
In conformità con l’Articolo 21 del GDPR, è possibile, se lo si desidera, opporsi al Trattamento dei propri Dati ai fini degli interessi legittimi di Webloyalty contattando il nostro Responsabile della Protezione dei Dati. Tuttavia, questa obiezione potrebbe imporci di annullare la sua adesione se non siamo più in grado di fornirle i nostri servizi.
4.4 Per conformarci agli obblighi di legge Nell’ambito della fornitura del Servizio, utilizzeremo i servizi di fornitori di servizi di istituti bancari o finanziari per poter riscuotere le sue quote di adesione o versare i vantaggi sul suo conto bancario. Nella misura in cui tali fornitori di servizi sono legalmente soggetti a obblighi di segnalazione, in particolare sui movimenti transfrontalieri di capitali o nell’ambito della lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, potremmo anche essere tenuti a chiederle ulteriori informazioni (ad esempio data e luogo di nascita, numero di telefono, ecc.) spiegazioni o giustificativi (in particolare la sua carta d’identità, il passaporto o un giustificativo del domicilio inferiore a tre (3) mesi). La informiamo che la mancata trasmissione o il rifiuto di trasmettere gli elementi richiesti potrebbe impedirci di concederle i vantaggi a cui avrebbe se del caso diritto, o addirittura obbligarci ad annullare la sua adesione. Il termine per la comunicazione di tali elementi può anche ritardare di conseguenza la concessione dei suoi vantaggi.
In qualità di Responsabile del Trattamento, potremmo inoltre essere tenuti a comunicare i suoi Dati a qualsiasi autorità competente che ne faccia una richiesta legalmente fondata a Webloyalty. Siamo anche, e più in generale, tenuti a procedere con qualsiasi Trattamento o trasferimento di Dati Personali che la riguardano non appena ciò sia previsto dalle normative attuali o nuove.
5. DESTINATARI DEI SUOI DATI PERSONALI
Nell’ambito delle finalità indicate all’Articolo 4 della presente Politica, potremmo essere tenuti a fornire l’accesso ai suoi Dati Personali o a trasmetterli ai seguenti destinatari o categorie di destinatari (“Destinatario/i dei Dati”):
- ai nostri dipendenti, inclusi in particolare i nostri agenti del Servizio Clienti responsabili della gestione del Servizio e del rapporto con i Membri;
- alle società del Gruppo Webloyalty coinvolte direttamente o indirettamente nella fornitura del Servizio ai Membri (che agiscono in qualità di subappaltatori del trattamento per nostro conto e utilizzano i suoi Dati Personali solo in conformità con le nostre istruzioni);
- ai nostri fornitori o prestatori di servizi (in particolare i fornitori di servizi tecnici responsabili della sicurezza delle nostre reti e dei nostri Siti e gli istituti bancari responsabili della riscossione delle quote di adesione e del pagamento dei vantaggi), compreso ai nostri fornitori di vantaggi e/o sconti, alle terze parti alle quali chiediamo di elaborare per nostro conto i pagamenti che effettuiamo o che lei effettua, nonché ai fornitori di contenuti che ci consentono di fornirle il Servizio;
- se ha preventivamente ed espressamente acconsentito, ai nostri partner di marketing, per consentire loro di inviarle comunicazioni commerciali (l’elenco dei Dati Personali che la riguardano che sarebbero condivisi con questi partner di marketing le sarà necessariamente indicato al momento dell’ottenimento del suo Consenso);
- alle autorità competenti che ne facciano richiesta, allorché la loro richiesta sia legalmente fondata.
In ogni circostanza, esigiamo che questi destinatari dei dati utilizzino i suoi Dati Personali in conformità con le nostre istruzioni, la presente Politica e le Leggi sulla Protezione dei Dati Personali e che applichino a questo proposito le misure di riservatezza e sicurezza appropriate. I suddetti Destinatari dei Dati non sono pertanto autorizzati a utilizzare le sue Informazioni Personali per scopi diversi da quelli che ci consentono di fornirle il Servizio (a meno che lei non abbia espressamente fornito il suo Consenso per altre finalità).
6. AGGIORNAMENTO DEI SUOI DATI PERSONALI
Facciamo del nostro meglio per garantire che i Dati Personali che raccogliamo e/o ci comunica nel quadro dell’utilizzo del Servizio siano accurati, completi e aggiornati. Tuttavia, dipendiamo in gran parte dai Membri per l’aggiornamento dei loro Dati Personali.Raccomandiamo pertanto a qualsiasi Membro del Programma di consultare regolarmente la propria area del “Profilo” sul Sito al fine di assicurarsi che i propri Dati Personali siano accurati e aggiornati e, se necessario, di modificarli (fermo restando che non sarà possibile la modifica dei cognomi e dei nomi registrati nell’ambito di un’adesione al Programma). Qualsiasi modifica dei Dati Personali di un Membro dalla sua area del “Profilo” sarà riepilogata in una e-mail che gli sarà immediatamente inviata da Webloyalty al suo indirizzo di posta elettronica inserito nella sua area del “Profilo”.
7. I SUOI DIRITTI IN MERITO AI SUOI DATI PERSONALI
In conformità con le Leggi sulla Protezione dei Dati Personali (e più in particolare con gli Articoli 15, 16 e 18 del GDPR), ha il diritto di accedere, rettificare, opporsi, limitare e cancellare i Dati Personali che la riguardano.Ai sensi dell’Articolo 20 del GDPR, ha anche il diritto alla portabilità dei suoi Dati Personali, che corrisponde al diritto di ricevere i suoi Dati Personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da una macchina o, se tecnicamente possibile, di trasmetterli a un responsabile del trattamento diverso da Webloyalty.
È possibile esercitare tali diritti in qualsiasi momento, contattando Webloyalty con un’e-mail indirizzata al nostro Servizio Clienti all’indirizzo “servizioclienti@acquistierisparmi.it”, oppure il nostro Responsabile della Responsabile della Protezione dei Dati. Quando effettua la richiesta, deve indicare il suo cognome, nome, indirizzo e-mail e, se possibile, il suo codice Membro. Secondo la normativa vigente, la richiesta deve essere accompagnata anche dalla fotocopia di un documento di identità e deve indicare l’indirizzo al quale Webloyalty deve inviare la propria risposta. Essa verrà inviata entro un massimo di un (1) mese dal ricevimento della sua richiesta. Se in occasione della sua adesione ci chiede di eliminare Dati Personali indispensabili per Webloyalty nell’ambito del Servizio (il cui elenco è riportato all’Articolo 4.1 di cui sopra), o se si oppone al loro utilizzo da parte nostra in tutto o in parte, in modo tale da non metterci nella condizione di fornirle i nostri servizi, saremo quindi obbligati ad annullare la sua adesione al Programma.
8. LUOGHI DI TRATTAMENTO DEI DATI E TRASFERIMENTO AL DI FUORI DELL’UNIONE EUROPEA
In via preliminare, la informiamo che la Commissione Europea, sin dalla decisione 2000/518/CE del 26 luglio 2000, ritiene che le normative della Svizzera, paese di domicilio di Webloyalty, principale destinatario dei suoi Dati, offrano un livello adeguato di protezione dei suoi Dati Personali. Le segnaliamo inoltre che i trasferimenti di Dati Personali di cui al presente Articolo 8 sono direttamente correlati all’utilizzo o all’adesione al Servizio da parte dei Membri.Si noti inoltre, in questo contesto, che una serie di metodi di trattamento sono basati in Belgio, al fine particolare di poterle offrire un indirizzo postale in Belgio dove è possibile inviare lettere o reclami. In queste circostanze, in particolare stipulando con loro contratti vincolanti di trasferimento dei dati (“Contratti di Trasferimento dei Dati”) e assicurandosi del loro effettivo rispetto degli obblighi nella pratica, Webloyalty si accerta che in ogni circostanza questi fornitori o subappaltatori di servizi rispettino le Leggi sulla Protezione dei Dati Personali, al fine di garantire ai suoi Dati un livello di protezione adeguato in ogni circostanza.
Nell’ambito della fornitura del Servizio, Webloyalty è tenuta a trasferire o fornire accesso remoto a tutti o parte dei suoi Dati Personali a Destinatari dei Dati situati od operanti al di fuori della Svizzera o dell’Unione Europea (“Trasferimento/i a un Destinatario al di fuori dell’Unione Europea”), e in particolare alle società del suo gruppo situate negli Stati Uniti (e coinvolte nell’hosting e nella manutenzione di Siti e sistemi di Webloyalty), compresa la sua società madre WEBLOYALTY.COM, Inc, nelle Filippine (da dove viene gestito il Servizio Clienti Webloyalty), o a fornitori terzi o subappaltatori coinvolti nella fornitura del Servizio (in particolare i fornitori di servizi finanziari incaricati della riscossione delle quote di adesione e del pagamento dei benefici, alcuni dei quali operano dagli Stati Uniti).
Prima di qualsiasi Trasferimento a un Destinatario al di fuori dell’Unione Europea, faremo quanto necessario affinché i suoi Dati Personali beneficino di un livello adeguato di protezione ai sensi delle Leggi sulla Protezione dei Dati Personali, in particolare nel caso in cui il trasferimento dei suoi dati personali avvenga verso un paese/i nel quale la Commissione Europea ritiene che la legislazione assicuri un livello di protezione adeguato e sufficiente (troverà maggiori informazioni su questo argomento sul sito https://www.cnil.fr/fr/la-protection-des-donnees-dans-le-monde).
Questi Trasferimenti al di fuori dell’Unione Europea possono essere effettuati anche attraverso meccanismi legali ritenuti adeguati dalla Commissione Europea e sufficienti a garantire ai suoi Dati Personali un livello di protezione almeno equivalente a quello esistente all’interno dell’Unione Europea o della Svizzera. Ciò avviene quando questi trasferimenti al di fuori dell’Unione Europea avvengono verso Destinatari dei Dati con i quali Webloyalty ha precedentemente concluso un contratto che integra le clausole contrattuali standard della Commissione Europea (“Clausole Contrattuali Standard dell’UE”; ulteriori informazioni in merito a questo argomento sono disponibili sul sito https://www.cnil.fr/fr/les-clauses-contractuelles-types-de-la-commision-europeenne ) o le equivalenti del diritto svizzero.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva relativa ai meccanismi utilizzati e alle garanzie da noi messe in atto nel trasferimento dei suoi Dati Personali al di fuori dell’Unione europea, la invitiamo a contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati.
9. DURATA DELLA CONSERVAZIONE DEI SUOI DATI PERSONALI
Conserveremo i suoi Dati Personali raccolti nel quadro della sua adesione al Servizio per tutto il tempo necessario per poterle fornire il Servizio. Alla risoluzione della sua adesione, in particolare per poter adempiere ai nostri obblighi di legge e, nel rispetto dell’Articolo 17 3) e) del GDPR, per poter rispondere a qualsiasi richiesta, reclamo o azione relativa alla Sua adesione al Servizio, Webloyalty conserverà una copia dei suoi Dati Personali necessari a questi scopi in un archivio, in modo limitato e su un supporto sicuro (l’accesso al quale sarà strettamente limitato alle sole persone che avrebbero bisogno di averlo per questi soli scopi). Tale archiviazione sarà effettuata in conformità con le Leggi sulla Protezione dei Dati Personali e con le raccomandazioni in Belgio della Commission pour la Protection de la Vie Privée (Commissione per la Protezione della Privacy - CPVP), ribattezzata Autorità per la protezione dei dati (APD) a partire dal 25 maggio 2018. Le informazioni che ci ha fornito al momento dell’adesione (ovvero cognome, nome, indirizzo postale, indirizzo e-mail, coordinate bancarie), la sua cronologia di Membri e gli scambi che ha avuto con noi, e in particolare con il nostro Servizio Clienti , nell’ambito del Servizio (lettere, email, telefonate, ecc.) verranno pertanto conservate a tal fine in un archivio nei limiti consentiti dalla legge, e in particolare entro il termine massimo previsto dall’Articolo 2224 del Codice Civile (termine legale di prescrizione di cinque anni). Conserveremo inoltre, ove applicabile, e indipendentemente dalle disposizioni di cui sopra, i Dati Personali che ci ha comunicato e/o per i quali ha accettato l’utilizzo da parte di Webloyalty, per inviarle Comunicazioni di Marketing indipendenti dal Servizio e per tutto il tempo necessario per poterle inviare a lei (e fino a quando non revoca il suo Consenso a riceverle).10. MISURE DI SICUREZZA ADOTTATE PER GARANTIRE LA PROTEZIONE DEI SUOI DATI
Implementiamo tutti i mezzi tecnici e organizzativi necessari, e ciò in conformità con le regole dell’arte, per garantire e mantenere l’integrità, la sicurezza e la riservatezza dei suoi Dati Personali e in particolare per evitare che vengano distorti, danneggiati, o che terze parti non autorizzate ne abbiano accesso. A tal fine, abbiamo in particolare messo in atto misure tecniche e organizzative che riteniamo necessarie e ragionevoli per proteggere i suoi Dati, e in particolare:- minimizzazione dei dati e relativa cifratura/criptaggio; ad esempio, applichiamo standard di sicurezza tecnologica comunemente utilizzati, in particolare attraverso l’impiego del protocollo di crittografia TLS 1.2 durante la trasmissione dei suoi Dati Personali tra i nostri Siti Internet;
- la possibilità di ripristinare i Suoi Dati Personali con breve preavviso in caso di incidente fisico o tecnico;
- l’implementazione di regolari programmi di test e di valutazione delle nostre misure tecniche e organizzative, per garantire la sicurezza dei suoi dati in ogni circostanza.
In questo contesto, tuttavia, le ricordiamo che un’e-mail non criptata non è un mezzo di comunicazione completamente sicuro, poiché l’e-mail potrebbe essere intercettata da una terza parte durante la sua trasmissione, pertanto nelle e-mail che ci deve inviare le consigliamo di limitare a quanto strettamente necessario la menzione di Dati Personali (e in particolare, ove applicabile, di limitarsi alle sole informazioni che possono essere richieste da Webloyalty).
Le ricordiamo inoltre che lei è responsabile del mantenimento della riservatezza della sua password di Membro, in modo che nessuno possa accedere al suo account Membro (e ai Dati Personali ivi memorizzati) con la sua password, connettendosi ad esso. Inoltre, le chiediamo (a) di informarci, non appena ne viene a conoscenza, di qualsiasi utilizzo non autorizzato della sua password, codice Membro o del suo account Membro e (b) di assicurarsi di uscire dal suo account alla fine di ogni sessione. È sua esclusiva responsabilità controllare la diffusione e l’utilizzo della sua password e, più in generale, controllare l’accesso e l’utilizzo del suo account Membro.
11. COOKIE
La invitiamo a consultare la nostra Politica in materia di Cookie cliccando qui, per conoscere le nostre pratiche relative ai cookie, le finalità perseguite e come può, se del caso, rifiutare o eliminare determinati cookie.12. SITI DI TERZI
I nostri Siti possono contenere link o riferimenti a siti Internet gestiti da terze parti, inclusi siti di e-commerce, sui quali si applicano politiche di privacy/protezione dei dati personali diverse da quelle di Webloyaly. Desideriamo pertanto richiamare la sua attenzione sul fatto che Webloyalty non ha alcun controllo su tali siti Internet (diversi da quelli controllati dalle società del nostro Gruppo) e che la presente Politica non si applica a questi siti. Le consigliamo pertanto di leggere le politiche sulla privacy/protezione dei dati personali di tali siti prima di fornire loro i suoi dati personali.13. SOFTWARE O APPLICAZIONE/I DI TERZI
Al fine di migliorare l’esperienza dei Membri nell’ambito del Programma e/o di offrire loro nuove funzionalità, potrebbe essere proposto loro, in qualità di Membri, di scaricare software o applicazioni specifici forniti da un fornitore di Webloyalty.In tal caso, i Membri dovranno accettare condizioni differenti da quelli di Webloyalty, che regoleranno il download di tale software o applicazione, nonché accettare le condizioni di utilizzo della licenza utente del software o dell’applicazione e la politica sui dati personali ivi integrata, se applicabile.
In questo caso, vogliamo attirare l’attenzione dei Membri sul fatto che le condizioni che regolano il download e l’utilizzo di tali software o applicazioni possono differire dalle condizioni indicate e applicate sui nostri Siti, e pertanto raccomandiamo che ne prendano atto prima di scaricare tali software o applicazioni (resta inteso in questo contesto che Webloyalty non potrà essere ritenuta responsabile per le conseguenze derivanti dal download o dall’utilizzo di tali software o applicazioni).
14. MODIFICA DELLA PRESENTE POLITICA
Possiamo modificare o aggiornare la presente Politica sui dati personali in qualsiasi momento. Nel corso della navigazione sul Sito/i, si prega quindi di verificare la data dell’ultimo aggiornamento di questa Politica (nel preambolo della stessa) al fine di assicurarsi che la versione che si sta consultando sia effettivamente la nostra versione più recente e che lei comprenda le nostre modalità di protezione dei suoi Dati. Nel caso in cui alla presente Politica vengano apportate modifiche significative che possano modificare le modalità con le quali raccogliamo e utilizziamo i suoi Dati Personali, la informeremo prima che abbiano effetto per mezzo di una nota informativa sul Sito/i (un messaggio che indica le modifiche che stiamo apportando) o inviandole una notifica via e-mail in tal senso.15. RICHIESTE
Se desidera, può informarci in merito a qualsiasi dubbio relativo ai suoi Dati oppure inviare qualsiasi domanda concernente il presente Statuto via e-mail al nostro Servizio Clienti (all’indirizzo “servizioclienti@acquistierisparmi.it”) oppure al nostro Responsabile della Protezione dei Dati. Se non è soddisfatto della risposta che ha ricevuto o se ritiene che i suoi Dati Personali non siano stati utilizzati in conformità con la presente Politica e quindi non siano stati trattati in conformità con la legislazione in vigore, ai sensi dell’Articolo 77 del GDPR può presentare un reclamo all’autorità di controllo competente in Belgio, vale a dire alla Commission pour la Protection de la Vie Privée (CPVP), ribattezzata Autorità per la protezione dei dati ( APD) a partire dal 25 maggio 2018, i cui recapiti sono disponibili sul loro sito: https://www.garanteprivacy.it/